La trottola é uno strumento di gioco antichissimo, ne sono state trovate in tombe che risalgono a 6000 anni fa, in Mesopotamia. La trottola ha qualcosa di magico in se, per la sua stessa forma e per la modalità di lancio, si regge, apparentemente, grazie ad una forza misteriosa. La trottola può essere utilizzata per giocare da soli, ma anche per delle gare di gruppo.
La trottola ruota e cerca di mantenere stabile il proprio asse grazie allo stesso principio dei giroscopi, per cui la bicicletta si mantiene in equilibrio quando pedaliamo.
Esistono trottole delle più svariate fogge e materiarli, più o meno tecnologiche. Di solito, alla fiera dell'artiginato che si tiene a Dicembre, a Milano, c'é un mastro trottolaio, Romano Cheli, di Livorno (via Roma 73, tel/fax 0586 815008).
sono meravigliose le trottole di Romano Cheli,
RispondiElimina